Anna Maria Marras
Università di Torino, ICOM Italia.
Territori della Cultura n. 42 Speciale Ravello Lab 2020: Trasformazione digitale e inclusione per i musei e il patrimonio
Anna Maria Marras
Università di Torino, ICOM Italia.
Territori della Cultura n. 42 Speciale Ravello Lab 2020: Trasformazione digitale e inclusione per i musei e il patrimonio
Mirco Modolo
Archeologo e dottore di ricerca in Storia e Conservazione dell’oggetto d’Arte e d’Architettura, lavora presso l’Archivio centrale dello Stato (MiC) in qualità di funzionario archivista.
Territori della Cultura n. 42 Speciale Ravello Lab 2020: Reinventare il patrimonio. Il libero riuso dell’immagine digitale del bene culturale pubblico come leva di sviluppo nel post Covid
Maurizio Vanni
Professore di Museologia per il Turismo (UNIPI), docente di Marketing non convenzionale (Roma Tor Vergata) e Direttore del Lu.C.C.A. Museum.
Territori della Cultura n. 42 Speciale Ravello Lab 2020: Ravello Lab. Il digitale indica le nuove strade della museologia?
Fabio Viola
Docente universitario, autore di saggi e creatore di nuove geografie culturali. A lui si devono produzioni come Father and Son per il MANN di Napoli da oltre 4.5 milioni di download, A Life in Music per il Teatro Regio di Parma e The Medici Game per gli Uffizi.
Territori della Cultura n. 34 Speciale Ravello Lab 2018: Le istituzioni culturali alla prova dei pubblici del XXI secolo
Territori della Cultura n. 42 Speciale Ravello Lab 2020: Da attrattori ad attivatori culturali