Foto_Home_Cuebc.jpg

Aldo Bonomi


Fondatore del Consorzio AAster coordinatore dei progetti di ricerca riguardanti le dinamiche antropologiche, sociali ed economiche dello sviluppo territoriale. Professore a contratto allo IULM con il corso "Globalizzazione e Società", Editorialista de IlSole24Ore con la rubrica "microcosmi". Autore di numerose pubblicazioni, tra cui i libri: "Capitalismo molecolare. La società al lavoro nel Nord Italia"; "Il capitalismo in-finito. Indagine sui territori della crisi"; "Il Rancore"; "Oltre le mura dell'Impresa. Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali.
.



Territori della Cultura n. 50 Speciale Ravello Lab 2022: Per uno Statuto del lavoro culturale e creativo

Irene Bongiovanni


Presidente di una cooperativa di Comunicazione e Marketing, che ha fondato nel 2006, è laureata in lettere, giornalista pubblicista, dal 2018 è presidente Nazionale di Confcooperative Cultura Turismo Sport. È anche presidente della società di Confcooperative, Centro Turistico Cooperativo, componente del Consiglio della ONG Coopermondo. Ricopre inoltre diversi incarichi di rappresentanza anche a livello territoriale, tra i quali Vice Presidente di Confcooperative Piemonte.
.



Territori della Cultura n. 50 Speciale Ravello Lab 2022: Cambiare sguardo per le nuove sfide culturali

Giovanni Ciarrocca


Avvocato. Componente del Comitato d’Indirizzo della Fondazione Roma dal 2017, Socio della Fondazione Roma dal 2009, ha presentato diverse iniziative soprattutto nel settore culturale, tra cui  “The Garbage Patch State” a Mozia (TP), per i Padri della Custodia Francescana a Gerusalemme, a sostegno dei Musei archeologico e storico del Santo Sepolcro e di utilità sociale e formazione per i giovani per il Museo di Palazzo Reale a Napoli e l’Università degli Studi Federico II, con il progetto “RestaurArte Training on job”; a Betlemme sempre per i Padri della Custodia Francescana, a favore del Community Center Dar Al Majus. Membro dal 2018 del Comitato Promotore e Scientifico del “Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali”, Fondazione Roma e Università IULM. Membro del Consiglio di Amministrazione di Rechburg & Associati. Collabora con la “Fondazione Santagata: economia, cultura, istituzioni e creatività”. Segretario Generale e Presidente della Sezione Abruzzo dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.), Membro del Comitato Scientifico Osservatorio Patrimonio Culturale Privato a cura della Fondazione Bruno Visentini con Confedilizia e Confagricoltura; Delegato A.D.S.I. in Federculture e Confedilizia.



Territori della Cultura n. 50 Speciale Ravello Lab 2022: Le dimore storiche: occupazione, giovani, lavoro, filiere, identità e sviluppo del territorio

Soci fondatori

Sponsors

Soci 2