Foto_Home_Cuebc.jpg


Laura Barreca


Laura Barreca (Ph.D) insegna Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Catania ed è Direttrice del Museo Civico di Castelbuono (Palermo), nonchè Direttrice Artistica del progetto “Rosalia400” – PNRR-Changes Spoke 9–Cultural Resources For Sustainable Tourism per la Fondazione Sicilia.


Territori della Cultura n. 58 Speciale Ravello Lab 2024: Creatività espansa. Dinamiche culturali tra musei, arte e nuovi linguaggi artificiali



Davide Spallazzo


Professore Associato, Dipartimento di Design, Politecnico di Milano, si occupa di Design dell’Interazione, con focus sulla valorizzazione del Patrimonio Culturale materiale e immateriale attraverso tecnologie digitali. È responsabile scientifico del progetto “TRAMA - TRAs-forMAzioni culturali. Patrimonio intangible e nuove professionalità digital driven”.


Territori della Cultura n. 58 Speciale Ravello Lab 2024: Design-driven strategies for integrating emerging technologies in cultural institutions



Emanuela Totaro


Segretario Generale della Fondazione Kainòn ETS, istituzione privata nata per facilitare l’incontro tra settore culturale e nuove tecnologie, che sta sviluppando il tema dell’AIG su diversi progetti. Esperta di marketing e management culturale ha seguito l’avvio, lo sviluppo e la gestione di diverse realtà in Italia: da quelle più tradizionali come biblioteche, musei, teatri, fondazioni lirico sinfoniche ai nuovi centri culturali tra i quali il Polo del ‘900, dove è oggi Consigliera di Amministrazione.


Territori della Cultura n. 58 Speciale Ravello Lab 2024: Lavorare con l’AI generativa: riflessioni e apprendimenti


Soci fondatori

Sponsors

Soci 2