INTEGRATIO, Places of Cultural Integration and perspective from visiting to meating - GO TO HOME PAGE
| GO TO ENGLISH VERSION

004 - Mostaccioli

I MOSTACCIOLI


COMUNE:
Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare


DESCRIZIONE:
Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina, 400 gr. di zucchero, 100 gr. di acqua, una punta di cucchiaino da tè di bicarbonato di ammoniaca, 5 gr. di spezie in polvere, un pizzico di vaniglia e raschiatura di mezzo arancio.
Mescolare gli ingredienti della pasta e lasciar riposare per 15 minuti. Stendere la pasta all'altezza di 4 mm e ritagliare dei rombi di circa 10x10. Spennellare i mostaccioli con acqua fredda e riporli su una placca unta e cuocerli in forno per 7-8 minuti. Lasciar raffreddare e ricoprire con la ghiaccia al cioccolato.


MODALITÀ DELLA FRUIZIONE ATTUALE:
È possibile degustarli presso le pasticcerie e i ristoranti della Costiera nel periodo natalizio.

OPPORTUNITÀ:
Inserire le modalità di preparazione dei mostaccioli nei corsi di cucina organizzati dalle agenzie locali. Per le specialità legate a particolari ricorrenze o a specifici periodi dell'anno si potrebbe pensare a dimostrazioni e degustazioni allo scopo di coinvolgere i visitatori nei ritmi e usanze della cultura locale.


RIFERIMENTI A DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA:



BIBLIOGRAFIA:
Assente. Sono state impiegate fonti orali.


SCHEDE COLLEGATE:
I da 1 a 130
II -
III -
IV 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
V 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
VI 1, 2, 3, 4, 5, 6
VII 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16,17
VIII 1, 2, 3, 4
IX 1, 2, 3, 4, 5
X 1, 2, 3, 4, 5
XI 1, 2, 3, 4, 5



Compilatore:
Patrizia Palumbo

 
Approfondimenti
Allegati
  • documents
download
Legenda Nota per la lettura delle indicazioni relative a "Schede Collegate" download >>
| FORUM
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Villa Rufolo - 84010 Ravello - Italia - tel. +39.089.857669/089.858101