- Sistema Locale
- Patrimonio
- Proposte
-
Archivio - Beni censiti
- ... a Positano
- ... a Furore
- ... a Praiano
- ... a Conca dei Marini
- ... ad Amalfi
- ... ad Atrani
- ... a Ravello
- ... a Scala
- ... a Minori
- ... a Maiori
- ... a Tramonti
- ... a Cetara
- ... a Vietri sul Mare
- Artigianato
- Saperi e attività della terra e del mare
- Eventi e feste
- Miti e leggende
- Danze e musica
- Tra natura e cultura
- Gastronomia
- La costiera dei viaggiatori


"La tradizione la vuole fondata dai Romani nel VI secolo durante la seconda guerra gotica. Menzionata sin dal IX secolo come possedimento della Repubblica Amalfitana, "essendosi nel 1081 il normanno Guiscardo mosso alla spedizione d'oriente contro l'imperatore Alessio Comeno, gli Amalfitani sottraendosi dal di lui dominio si crearono un proprio doge; a i nobili Ravellesi trincierati nel Toro vollero restar fedeli ai Normanni dandosi al duca Ruggieri: Per tale fatto gli Amalfitani appellarono dappoi quel luogo Rebello. Il duca Ruggieri in premio della fedeltà trovata ne' Rebellesi e per far onta agli Amalfitani, cooperossi presso il Papa Vittore III, che rattrovavasi in Capua, d'innalzare quella città a vescovado, esentandola dal metropolitano di Amalfi, e soggettandola immediatamente al Papa"
Famosa per la sua atmosfera di grande tranquillità e da un profondo fascino che ogni angolo di questa cittadina emana, la sua immagine è legata soprattutto alle sue ville con panorami mozzafiato che hanno fatto il giro del mondo su fotografia.
Approfondimenti
- 052 - Torri di Fratta
- 053 - Villa Rufolo
- 054 - Villa Cimbrone
- 055 - Palazzo Sasso
- 056 - Palazzo Confalone
- 057 - Palazzo della Marra
- 058 - Fontana Moresca
- 059 - Duomo di S. Maria Assunta
- 060 - Chiesa del Corpo di Cristo
- 061 - Chiesa di S. Giovanni del Toro
- 062 - Chiesa di S. Maria a Gradillo
- 063 - Chiesa e Oratorio dell'Annunziata
- 064 - Cappella di S. Angelo dell'Ospedale
- 065 - Convento e Chiesa di S. Francesco
- 066 - Monastero e Chiesa di S. Chiara
- 067 - Santuario dei Ss. Cosma e Damiano
- 068 - Chiesa di S. Maria delle grazie
- 069 - Chiesa di S. Pietro alla costa
- 070 - Chiesa di S. Michele
- 071 - Chiesa di S. Martino
- 072 - Chiesa di S. Trifone
- 073 - Museo del Duomo
- 074 - Torre dello Scarpariello
- 075 - Chiesa di S. Barbara
|
FORUM