Home > Costa d'Amalfi > Archivio - Beni censiti
- Sistema Locale
- Patrimonio
- Proposte
-
Archivio - Beni censiti
- ... a Positano
- ... a Furore
- ... a Praiano
- ... a Conca dei Marini
- ... ad Amalfi
- ... ad Atrani
- ... a Ravello
- ... a Scala
- ... a Minori
- ... a Maiori
- ... a Tramonti
- ... a Cetara
- ... a Vietri sul Mare
- Artigianato
- Saperi e attività della terra e del mare
- Eventi e feste
- Miti e leggende
- Danze e musica
- Tra natura e cultura
- Gastronomia
- La costiera dei viaggiatori

In questa sezione di Archivio riportiamo il risultato del lavoro di ricerca, individuazione e censimento dei beni presenti sul territorio della Costa d'Amalfi.
220 beni complessivi sono stati raccolti in 196 schede, suddivisi secondo il seguente schema:
Beni materiali (Suddivisi per comuni)
Beni archeologici: archeologia classica, archeologia medievale, archeologia militare, archeologia industriale, insediamenti rupestri
Beni architettonici: architettura vernacola, architettura religiosa e civile, edicole votive
Topografia e toponomastica
Tra natura e cultura: segni di un incontro
Beni immateriali
Tradizioni e tecniche artigianali
Tradizione gastronomica
Saperi e attività della terra e del mare
Feste e celebrazioni tra sacro e profano
Canti, balli, musiche e strumenti
Miti e leggende, detti e proverbi
La Costiera dei viaggiatori
220 beni complessivi sono stati raccolti in 196 schede, suddivisi secondo il seguente schema:
Beni materiali (Suddivisi per comuni)
Beni archeologici: archeologia classica, archeologia medievale, archeologia militare, archeologia industriale, insediamenti rupestri
Beni architettonici: architettura vernacola, architettura religiosa e civile, edicole votive
Topografia e toponomastica
Tra natura e cultura: segni di un incontro
Beni immateriali
Tradizioni e tecniche artigianali
Tradizione gastronomica
Saperi e attività della terra e del mare
Feste e celebrazioni tra sacro e profano
Canti, balli, musiche e strumenti
Miti e leggende, detti e proverbi
La Costiera dei viaggiatori
|
FORUM