INTEGRATIO, Places of Cultural Integration and perspective from visiting to meating - GO TO HOME PAGE
| GO TO ENGLISH VERSION

090 - Chiesa dell'Annunziata

Censimento del patrimonio monumentale

COMUNE
Minori

DENOMINAZIONE
Chiesa dell'Annunziata

POSIZIONAMENTO
Località Petrito.


DESCRIZIONE
Della chiesa, risalente all'XI secolo, furono abbattute le strutture nel 1950 per problemi alla staticità; di essa sopravvivono solo parti delle due absidi che contengono resti di un affresco (S. Michele), della cripta e lo splendido campanile.
Il campanile, infatti, visibile da tutto il paese, è uno splendido esempio dell'uso architettonico delle tarsie bicrome di tufo.
A pianta quadrata, presenta la cella campanaria circolare, con cupola e decorazioni degli elementi portanti delle bifore, ottenute mediante l'aternanza del tufo grigio e giallo, di cui purtroppo, a volte, resta solo l'impronta nella malta; losanghe, rombi, motivi stelliformi completano il repertorio decorativo.
La chiesa era sede della Congrega dell'Annunziata, composta dai soli pastai minoresi.


MODALITĄ DELLA FRUIZIONE ATTUALE
Il campanile è visibile lungo la strada che dal centro di Minori porta alla località Torre, da cui si gode un interessante panorama sul paese.

DATI SULLA FRUIZIONE
Nessuno

OPPORTUNITĄ
Si potrebbe illustrare il complesso, illuminato di notte, tramite pannelli informativi.


RIFERIMENTI A DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA



BIBLIOGRAFIA
www.comune.minori.sa.it
(a c. )Sangermano G., Minori. Storia, Arte e Cultura, Salerno 2000.
Caffaro A. - Gargano G., Costiera amalfitana, guida storico-artistica, Salerno 1979


SCHEDE COLLEGATE:
I 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93
II 4, 8, 9, 15, 16, 17, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 29, 30, 31, 34, 35, 36, 46, 47, 48,49, 51, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 81, 82, 83, 84, 85, 88, 90, 103, 105, 106, 107, 111, 112, 114, 115, 118, 123, 124, 126, 127, 128
III -
IV 1, 2
V 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 15*, 16
VI -
VII 1*, 7, 9, 16*
VIII 2, 3, 4
IX 2, 4
X -
XI -



COMPILATORE
Maria Carla Sorrentino

 
Approfondimenti
Allegati
  • documents
download
Legenda Nota per la lettura delle indicazioni relative a "Schede Collegate" download >>
  • images
| FORUM
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Villa Rufolo - 84010 Ravello - Italia - tel. +39.089.857669/089.858101