INTEGRATIO, Places of Cultural Integration and perspective from visiting to meating - GO TO HOME PAGE
| GO TO ENGLISH VERSION

087 - Villa romana

Censimento del patrimonio monumentale

COMUNE
Minori

DENOMINAZIONE
Villa Romana

POSIZIONAMENTO
Località Grotte


DESCRIZIONE
La villa scoperta a Minori risale, nonostante una vita edilizia molto complessa, nella sua fase originale, all'epoca giulio-claudia, con interventi di monumentalizzazione nell'età dei Severi.
Questa villa, scoperta nel 1932, presenta un impianto organico e allo stesso tempo monumentale che vede come punto centrale un triclinio-ninfeo. Questo ambiente, che divide la villa in due parti simmetriche, fu abbellito sul lato N da una piccola cascata e da una vasca decorata da una architettura prospettica, di cui sopravvive solo il frontone con resti di stucchi, mentre sui lati E ed O da letti triclinari in muratura. Il triclinio si apre a S, mediante un arco in laterizi, su un ampio viridarium con vasca centrale; questo spazio è delimitato sui lati E, S e N (su questo lato si affacciano tutti gli ambienti della villa) da un triportico. Ad O, all'estremità del nucleo occidentale dei vani, una scala immetteva al piano superiore; un'altra scala simmetrica doveva trovarsi all'estremità del lato E, dove sono stati rinvenuti pochi gradini e dove la villa veniva lambita dal corso del torrente Reghinna (in antichità il torrente scorreva lungo l'attuale Corso Vittorio Emanuele). L'arco che costituisce l'apertura del triclinio sul viridarium ha in asse sul lato S del triportico un altro arco più piccolo, che rappresentava forse l'accesso all'impianto da mare; completavano la scenografia due prolungamenti del triportico verso S (sopravvive solo quello dell'estremità O, di cui sono stati posti in luce piccoli vani, forse adibiti a locali di servizio). Gli ambienti del nucleo ad E del triclinio erano quelli riservati al proprietario; infatti è qui che è stata ritrovata la parte termale, di cui sono riconoscibili il tepidarium, il calidarium ed il praefurnium.
Del piano superiore rimane soltanto parte di un impianto termale, difficilmente riconducibile alle strutture originarie della villa.
La tecnica costruttiva prevalente è l'opera incerta con utilizzo di pietra calcarea locale, con una regolarizzazione mediante blocchetti di travertino pestano nei punti di maggiore sollecitazione strutturale; nel triportico viene utilizzata l'opera laterizia. La decorazione pittorica (grandi pannelli con elementi figurati su zoccoli a fondo nero e rosso) rientra nel pieno III stile e riguarda solo quattro ambienti; i mosaici che si trovano nella parte di rappresentanza della villa riproducono una scena di tiaso marino e motivi vegetali di ispirazione dionisiaca.
Delle 1300 monete recuperate durante lo scavo del 1934, di cui ne restano attualmente solo 120, la maggior parte si colloca tra il I ed il IV sec. d.C.; la ceramica rinvenuta è rappresentata soprattutto da contenitori da trasporto e da pezzi di uso comune.
Al piano superiore è stato creato un piccolo antiquarium dove è possibile vedere non solo gli oggetti rinvenuti nella villa ma anche dei pannelli pittorici, staccati da un ninfeo, scoperto più a N, sotto la Chiesa di S. Lucia, e rinterrato perché pericolante.


MODALITĄ DELLA FRUIZIONE ATTUALE
La villa è aperta tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 16,00 (in estate con orari prolungati)

DATI SULLA FRUIZIONE
Anno 1980: 8342;
anno 1981: 7940;
anno 1982: 9120;
anno 1983: 10822;
anno 1984: 11480;
anno 1985: 5948;
anno 1986: 6605;
anno 1987: 6149;
anno 1988: 13017;
anno 1989: 11140;
anno 1990: 10235;
anno 1991: 13235;
anno 1992: 7872;
anno 1993: 8344;
anno 1994: 9972;
anno 1995: 12126;
anno 1996: 9451;
anno 1997: 12031;
anno 1998: 11023;
anno 1999: 10453;
anno 2000: 11428;
anno 2001: 11749;
anno 2002: 13664;
anno 2003: 12134.

OPPORTUNITĄ
La villa di Minori rappresenterebbe la sede ideale per segnalare (ed eventualmente presentare) le altre evidenze di archeologia classica presenti sulla Costa (in alcuni casi poco note, non valorizzate o non visitabili).


RIFERIMENTI A DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA



BIBLIOGRAFIA
www.comune.minori.sa.it
Pastore F., Chi abitava la "Villa Marittima" di Minori nel III sec. d.C.?, in Storia e storie della Costa d'Amalfi, a. 2000, n°1, Minori 2000.
Rota L. - Iannelli M. A., Antiquarium di Minori, La Villa Marittima romana, Minori 1998 (anche in lingua inglese).
Romito M., Il materiale dell'antiquarium di Minori, in Apollo V, 1985-1988.
Bencivenga C. - Fergola L. - Melillo L., Ricerche sulla villa romana di Minori, in AION 1979.


SCHEDE COLLEGATE:
I 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93
II 5, 7, 42, 87, 110, 122
III -
IV 1, 2
V 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 15*, 16
VI -
VII 1*, 7, 9, 16*
VIII 2, 3, 4
IX 2, 4
X -
XI -



COMPILATORE
Maria Carla Sorrentino

 
Approfondimenti
Allegati
| FORUM
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Villa Rufolo - 84010 Ravello - Italia - tel. +39.089.857669/089.858101