Territori della Cultura
Rivista on line Numero 59 Anno 2025
=> Scarica l'intero numero
All'interno
* I Normanni, popolo d’Europa (Alfonso Andria)
* Il 2025 celebra i 50 anni dalla nascita del Ministero di Via del Collegio Romano (Pietro Graziani)
Conoscenza del patrimonio culturale
* NUMESTRUM Una nuova proposta di ubicazione dell’oppidum dei Numestrani e del teatro della battaglia in Lucania tra il Console Marcello ed Annibale (Domenico Caiazza)
Cultura come fattore di sviluppo
* “Riflessioni” sul Masterplan del Museo Midan el Tahrir del Cairo (Giuseppe Bulian)
Metodi e strumenti per le politiche culturali
* Letture ideografiche medievali. La pace di marmo (Piero Pierotti)
* Le chiese rurali di Conversano (BA) (Sabrina Mellacqua)
* Il discorso della memoria nei beni culturali (Ferdinando Longobardi e Maira Ammendola)
* Valerie Fortney e Bryan Schneider, promotori del turismo delle radici (Hamza Zirem)
Rubriche
* EVENTI: Incontro “La tutela dell'agricoltura eroica”, 12 aprile 2025
* CUEBC Attività in corso: Ravello Lab XX edizione “TURISMI&CULTURE per la rigenerazione dei luoghi”, 23-25 ottobre 2025