- Sistema Locale
- Patrimonio
- Proposte
-
Archivio - Beni censiti
- ... a Positano
- ... a Furore
- ... a Praiano
- ... a Conca dei Marini
- ... ad Amalfi
- ... ad Atrani
- ... a Ravello
- ... a Scala
- ... a Minori
- ... a Maiori
- ... a Tramonti
- ... a Cetara
- ... a Vietri sul Mare
- Artigianato
- Saperi e attività della terra e del mare
- Eventi e feste
- Miti e leggende
- Danze e musica
- Tra natura e cultura
- Gastronomia
- La costiera dei viaggiatori

129 - Villa Guariglia
Censimento del patrimonio monumentale
COMUNEVietri sul Mare
DENOMINAZIONE
Villa Guariglia
POSIZIONAMENTO
Raito
DESCRIZIONE
La villa (fino al 1970 proprietà dell'ambasciatore d'Italia, dell'Ordine di Malta e Ministro nel governo Badoglio), in origine casa colonica, ha subito già dal 1800 numerose trasformazioni che l'hanno portata ad essere la struttura attuale, composta da un corpo centrale di tipo residenziale, con cappella attigua, e costruzioni minori sparse nel parco, tra cui una piccola torre, la piscina, ecc..
Il parco, che sfrutta la tecnica locale dei terrazzamenti, è un esempio di macchia mediterranea, nella torretta, invece, del 1981 si trova il Museo della Ceramica, che raccoglie numerosissime testimonianze della produzione locale.
MODALITĄ DELLA FRUIZIONE ATTUALE
Il Museo è aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 8,15 alle 15,15 (l'apertura di domenica è variabile).
DATI SULLA FRUIZIONE
Circa 20.000 visitatori all'anno (+ 20%).
OPPORTUNITĄ
La visita del Museo potrebbe essere integrata con altre forme di presentazione e valorizzazione dell'artigianato ceramico e delle tecniche di lavorazione che ne sono alla base (patrimonio culturale immateriale).
RIFERIMENTI A DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA
BIBLIOGRAFIA
www.museibiblioteche.provincia.salerno.it
Romito M., Il Museo della Ceramica. Raito di Vietri sul mare. Catalogo, Salerno 1994.
Romito M., Torretta Belvedere di Villa Guariglia. Il Museo della Ceramica, Salerno 1992
SCHEDE COLLEGATE:
I 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129
II 33,39, 43, 53, 73, 87, 103, 129
III -
IV 1, 2
V 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 16
VI 2
VII 4*, 7, 9, 10*, 11*
VIII 2, 3, 4
IX 2, 4
X -
XI -
COMPILATORE
Maria Carla Sorrentino
Approfondimenti
- 119 - Torre d'Albori
- 120 - Torre Bianchi
- 121 - Torre della Crestarella
- 122 - Terme romane
- 123 - Chiesa di S. Giovanni
- 124 - Chiesa di S. Maria degli angeli
- 125 - Chiesa di S. Antonio
- 126 - Chiesa di S. Maria delle grazie
- 127 - Chiesa della Madonna dell'arco
- 128 - Chiesa di S. Margherita
- 129 - Villa Guariglia
- 130 - Porto Fuenti
Allegati
- documents
Legenda
Nota per la lettura delle indicazioni relative a "Schede Collegate"
download >>
|
FORUM