- Sistema Locale
- Patrimonio
- Proposte
-
Archivio - Beni censiti
- ... a Positano
- ... a Furore
- ... a Praiano
- ... a Conca dei Marini
- ... ad Amalfi
- ... ad Atrani
- ... a Ravello
- ... a Scala
- ... a Minori
- ... a Maiori
- ... a Tramonti
- ... a Cetara
- ... a Vietri sul Mare
- Artigianato
- Saperi e attività della terra e del mare
- Eventi e feste
- Miti e leggende
- Danze e musica
- Tra natura e cultura
- Gastronomia
- La costiera dei viaggiatori

117 - Torre
Censimento del patrimonio monumentale
COMUNECetara
DENOMINAZIONE
Torre
POSIZIONAMENTO
Strada statale 163
DESCRIZIONE
La torre risulta dall'unione tra una torre cilindrica angioina ed una a doppia altezza di epoca vicereale; fu sopraelevata di due piani nel 1867.
MODALITĄ DELLA FRUIZIONE ATTUALE
La torre è di proprietà privata.
DATI SULLA FRUIZIONE
Nessuno
OPPORTUNITĄ
La torre è in restauro. Le torri costiere e le altre evidenze di archeologia militare, anche quelle non visitabili, potrebbero essere valorizzate dall'inserimento in un percorso di visita tematico da effettuarsi via terra o via mare. Dei pannelli informativi posti all'esterno della struttura potrebbero essere sufficienti per segnalarne la presenza e le caratteristiche storiche e architettoniche.
RIFERIMENTI A DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA
BIBLIOGRAFIA
Russo F., Le torri vicereali anticorsare della Costa d'Amalfi, Amalfi 2002
Duca F., Le fortificazioni anticorsare della Penisola Amalfitana. Itinerario ricognitivo, in Studi storico-militari, 1995, Roma 1998.
Ercolino R., Torri di guardia del Ducato di Amalfi, Salerno 1979.
SCHEDE COLLEGATE:
I 115, 116, 117, 118
II 1, 2, 3, 18, 19, 28, 40, 41, 74, 91, 92, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 117, 119, 120, 121
III 52*, 76*, 77*, 78*, 100*, 108*, 109*
IV 1, 2, 4*
V 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 11, 12, 13*, 14, 16
VI -
VII 7, 9, 10*, 11*, 14*
VIII 2, 3, 4
IX 2, 4*
X -
XI -
COMPILATORE
Maria Carla Sorrentino
Approfondimenti
Allegati
- documents
Legenda
Nota per la lettura delle indicazioni relative a "Schede Collegate"
download >>
- images
|
FORUM