Vincenzo Pascale
È stata consigliera di Federculture dal 2015 al 2022 e amministratrice nei boards del Consorzio Marche Spettacolo, della FORM-Filarmonica Orchestra Regionale Marchigiana e dell’AMAT-Associazione Marchigiana Attività Teatrali. Assessora alla cultura dal 2010 al 2020, ha ideato e coordinato MaMa-Marca Maceratese, rete territoriale per lo sviluppo culturale. Ha collaborato al dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura di Macerata, finalista 2020, al progetto per la Rete delle Capitali Italiane della Cultura e alla progettazione di percorsi museali, espositivi e bibliotecari. È vicepresidente del Club per l’UNESCO delle Terre Maceratesi, membro del Gruppo Territoriale per la candidatura a Riserva UNESCO MaB Man&Biosphere dell’area dei Monti Sibillini. È Ambasciatrice della Lettura del Cepell, direttrice artistica di Giù la Piazza Festival, edi-trice, docente di filosofia.
Territori della Cultura n. 40 Cultura dei Territori al tempo del coronavirus: Il futuro della Comunità
Territori della Cultura n. 46 Speciale Ravello Lab 2021: Le aree interne, occasione per incentivare il turismo culturale e sportivo d’oltreoceano
Territori della Cultura n. 48 Effetti delle guerre sul patrimonio culturale dei territori: Guerre e Monumenti
Territori della Cultura n. 50 Speciale Ravello Lab 2022: Cultura e Democrazia