Una buona notizia. Al più presto il bando 2020 per ‘capitalizzare’ al massimo l’esperienza europea ed affermare una ‘cultura’ della pianificazione strategica a base culturale.

 

Mercoledì 6 aprile presso il Ministero dei Beni Culturali in via del Collegio Romano, nel Salone del Ministro, avrà luogo la presentazione delle “Raccomandazioni” di Ravello Lab 2015 – Colloqui Internazionali, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture. 

 

Cultura e sviluppo: progetti e strumenti per la crescita dei territori. Verso Ravello Lab 2016

 

Giornata di Studio per la presentazione del Progetto
"Recupero e valorizzazione scavi archeologici Monastero Santissima Trinità"
Ravello, 30 aprile 2016 - ore 17.00

 

 

MANAGING HERITAGE
Nuovi profili professionali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale
Paestum, 4 maggio 2016 - ore 9.00

nel quadro del progetto MODI-FY (Erasmus +)