Ravello, 16-21 September  2013

Linguistic and gastronomic landscapes in Italy

Italian language and cooking course, in collaboration with Università per stranieri di Perugia and Università dei Sapori

 

Dalle indicazioni dei Colloqui internazionali di Ravello - l’originale modello laboratoriale di policy tra cultura e sviluppo, promosso congiuntamente da Federculture e Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - emergono numerosi temi centrali per riconnettere le politiche culturali e le industrie creative ai processi di crescita economica e di coesione sociale. 

Climate change, global change and cultural heritage
Call for application to the course, Ravello 7-10 October 2013

with the support of Europa Major Hazards - Council of Europe
in collaboration with CRSTRA, Scientific and Technical Centre on Arid Regions, Biskra-Algeria

Il 10 febbraio il Centro ha compiuto 30 anni di attività

La sua costituzione infatti ebbe luogo il 10 febbraio 1983. 

Non è il momento di festeggiamenti in quanto la condizione di crisi generale si riflette anche sull’attività del Centro, data la insufficienza dei finanziamenti che pone a repentaglio la programmazione e la continuità dell’attività.

The Centre celebrates its first 30 years of activity

Saturday morning on the 20th of April, after the holy Mass, in memory of some dead members of the bodies of the Centre – celebrated by Father Giulio Cipollone, Professor at Gregoriana University of Rome, by Mons. José Manuel Del Rio, Under Secretary at Pontificio Consiglio della Cultura and by Father Francesco Capobianco, Director of San Francesco Library – a simple celebration occurred to underline the thirty-year recurrence.