Gino Famiglietti
già Direttore Generale del Ministero della Cultura
Territori della Cultura n. 56: Le “cose di antichità e d’arte” illecitamente esportate: una proposta organizzativa per affrontare il problema
Gino Famiglietti
già Direttore Generale del Ministero della Cultura
Territori della Cultura n. 56: Le “cose di antichità e d’arte” illecitamente esportate: una proposta organizzativa per affrontare il problema
Emilia Surmonte
Université de la Basilicate (Italie)
Territori della Cultura n. 56: L’Immoraliste d’André Gide face à la tradition du roman au XIXe siècle. Rupture ou continuité?
Carmen Saggiomo
già Direttore Generale del Ministero della Cultura
Territori della Cultura n. 56: Gide face à Dostoïevski: entre le maudit et le bonheur
Patrizia Miggiano
Dottorato di ricerca in Scienze Umane e Scienze sociali, Assegnista Ricercatore Post-Doc - Università del Salento
Territori della Cultura n. 56: GreenHeritage. Un policy brief per mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale immateriale
Territori della Cultura n. 57 Special issue "GreenHeritage. The impact of Climate Change on the Intangible Cultural Heritage": Climate Change and Intangible Cultural Heritage: Some Insights from Research and Territorial Planning (with Fabio Pollice and Federica Epifani)