Convegno Nazionale "L'arte delle colture nei terrazzamenti vitivinicoli: patrimonio immateriale e materiale della Campania"

Ravello | 9 novembre 2024 | in collaborazione con CITTAM, Università Federico II

 

Programma

10,00     SESSIONE INTRODUTTIVA

                 “Il valore dei terrazzamenti nei borghi dei paesaggi culturali UNESCO”

                 Marina Fumo e Ferruccio Ferrigni, coordinatori Master Erasmus Mundus sui paesaggi culturali, consulenti SCABEC Regione Campania

                 Giuseppe Ariano, direttore marketing e comunicazione SCABEC Regione Campania

                 Bartolo Sammarco, azienda vitivinicola Ettore Sammarco

11,30-13,30 Visita area produttiva vitivinicola Ettore Sammarco nel Comune di Scala

13,00-15,00 Pausa pranzo

15,00     SESSIONE a cura del CITTAM, responsabile PRIN e moderatrice Emma Buondonno

                 "L'arte delle colture nei terrazzamenti: patrimoni immateriali e materiali dei paesaggi culturali"

Intervengono:

                 Alfonso Andria, presidente CUEBC

                 Paolo Veuillemier, Sindaco di Ravello

                 Raffaele Tarateta, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno

                 Domenico Caputo, direttore CITTAM

                 Maurizio Di Stefano, presidente ICOMOS

                 Alessandro Castagnaro, presidente ANIAI Campania, DIARC Università Federico II

                 Emma Buondonno, RUR PRIN2022 DIARC Università Federico II

                 Angelo Caputo e Stefano Del Lungo, CREA-VE e CNR, ATS Sostevin PSR Campania Mis.16.1.2

                 Gennaro Miccio, già soprintendente Salerno e Avellino

                 Ferruccio Ferrigni, delegato scientifico CUEBC

18,00 Presentazione video e mostra fotografica su terrazzamenti vitivinicoli

18,30 Conclusioni