Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento: tecniche di placetelling

Ravello, Costa d'Amalfi | 5 febbraio, 25-27marzo 2024 | in collaborazione con Istituto d’Istruzione Superiore Statale Marini Gioia e Università del Salento


Nell’ambito della Convenzione tra Istituto d’Istruzione Superiore Statale Marini Gioia con sede in Amalfi e in collaborazione con l’Università del Salento, il CUEBC cura la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), 40 ore (in presenza e da remoto) su “La tecnica del Placetelling”.

In particolare, dopo una giornata dedicata alla presentazione del territorio della Costiera Amalfitana svolta il 5 febbraio 2024 a Ravello, ulteriori 6 ore di approfondimento si sono tenute lunedì 25 marzo, in presenza presso la sede dell’Istituto Marini Gioia, martedì 26 e mercoledì 27 marzo da remoto. Destinatari dell’attività sono gli allievi della III liceo classico di Amalfi.