Seminari itineranti di approfondimento in loco “La gestione dei paesaggi culturali: principi, metodi ed esperienze nei siti UNESCO Costa di Amalfi e Cilento”
Ravello-Cilento 21 - 25 Maggio 2012
Nell’ambito del Master Erasmus Mundus, MaCLands - Management of Cultural Landscape
MODULO COSTIERA AMALFITANA
Lunedi 21 Maggio
|
Napoli-Ravello: “La Costiera prima dei terrazzamenti”, seminario itinerante (nel bus) nella parte ovest della Costiera |
Maria Carla Sorrentino |
|
“Il sito UNESCO Costa di Amalfi. Caratteristiche del sistema comunità-territorio e problemi di gestione” |
Ferruccio Ferrigni |
|
“Turismo Culturale in un Paesaggio Culturale: Ravello Città della Musica. Storia ed esperienze del Ravello Festival” |
Stefano Valanzuolo Direttore Artistico Festival di Ravello |
Martedì 22 Maggio
|
Verso Amalfi (a piedi), passando per scale, terrazze, limoneti, vigne, conventi, case. E incontrando contadini. |
Maria Carla Sorrentino
|
|
Riconoscimento delle tecniche antisismiche tradizionali presenti nell’edificato storico di Amalfi |
Maria Carla Sorrentino
|
|
Partenza (in bus) per conoscere la Costiera interna (Amalfi, Minori, Maiori, Tramonti, Ravello) per terrazze e centri urbani |
Maria Carla Sorrentino
|
|
Maiori. “Per un turismo non solo balneare. La politica di promozione turistica di Maiori” |
Andrea Del Pizzo Assessore al Turismo di Maiori |
|
Tramonti. “Problemi e prospettive di sviluppo di un comune interno” |
Antonio Giordano Sindaco di Tramonti |
Mercoledì 23 Maggio
|
Partenza per la visita della parte est della Costiera, per conoscere terrazze, cibi tradizionali, produzioni artigianali |
Maria Carla Sorrentino |
|
Cetara. “Dal garum degli antichi romani alla colatura di alici. Problemi e prospettive dei prodotti tipici” |
Incontro con un produttore |
|
Vietri sul Mare. La ceramica di Vietri, dalla tradizione alla globalizzazione. Visita alla Fabbrica Solimene |
Maria Carla Sorrentino Ferruccio Ferrigni |
|
Abbazia di Pattano. Problemi di gestione del patrimonio “minore” |
Ferruccio Ferrigni |
MODULO CILENTO
Giovedì 24 Maggio
|
Turismo culturale o “nuovo” turismo: l’esperienza di Morigerati per la realizzazione del “paese-albergo” |
Cono D’Elia Sindaco di Morigerati |
|
Paesaggio culturale e identità delle comunità locali: visita al Centro Storico e al Museo della Civiltà contadina di Morigerati |
Cono D’Elia Sindaco di Morigerati |
|
Paesaggio culturale e identità delle comunità locali: visita alla Ferriera di Morigerati |
Cono D’Elia Sindaco di Morigerati |
|
Le due facce del Cilento: escursione sulla costa e in paesi interni |
Ferruccio Ferrigni |
Venerdì 25 Maggio
|
Le aree naturali nei Paesaggi Culturali. Visita all'Oasi WWF del fiume Bussento |
Cono D’Elia Ferruccio Ferrigni |
|
Pic nic di lavoro. Dibattito/intervista al Sindaco di Morigerati |
Cono D’Elia Ferruccio Ferrigni |
|
La gestione dei monumenti recuperati: problemi e prospettive del Centro di Educazione Ambientale a Sanza |
Attilio De Nigris |

Italian (IT)
English (UK)