EVENTO STRAORDINARIO “Playing on our HEARTSTRINGS”

The Sorbonne Scholar: Musica sacra per la Cappella Reale d’Inghilterra (1500-1700)
Direttore: Pierre Iselin
con la partecipazione di François Bonnet, liuto

Ravello, Auditorium Oscar Niemeyer
Martedì 15 aprile 2014, 20.30

9-11 Maggio 2014

PAESAGGI MUSICALI. Paesaggi costruiti dalle note e note ispirate ai paesaggi: performance musicali ed escursioni a Ravello e in Costa d'Amalfi con ULOBIT (Galizia), Iain Duggan & John Nash (Galles) e Lello Giulivo (Campania)

HEARTSTRINGS EVENTI CONCLUSIVI

A Ravello, il 12 e il 13 luglio, una mostra fotografica ed un concerto nell'area recuperata degli Scavi della Santissima Trinità, preceduti da una grande escursione sui Monti Lattari, chiuderanno la prima parte dell'HeartStrings Festival promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ravello e realizzato in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, nell’ambito del POR CAMPANIA FESR 2007-2013, ob. op. 1.9.

Corso di alta formazione "Tecniche per la tutela e messa in sicurezza dei beni culturali in caso di eventi e calamità naturali”

Partirà ad Ottobre il corso di alta formazione in “Tecniche per la tutela e messa in sicurezza dei beni culturali in caso di eventi e calamità naturali”, organizzato in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Beni Architettonici e del Paesaggio della Facoltà di Architettura Valle Giulia, dell’Università “La Sapienza” di Roma, il CUEBC - Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello (Salerno) e l’associazione culturale MirabiliaItalia.

AICI 
Italia è Cultura

Conferenza Nazionale
Torino, 25 - 26 settembre
Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, 100