Storicamente, i paesaggi culturali, incluso le coltivazioni agricole tradizionali, sono stati soggetti nei secoli ad eventi naturali estremi. Le lezioni apprese di generazione in generazione hanno generato un sapere locale, gettando le basi per azioni sia di prevenzione sia di mitigazione dell’impatto, che hanno protetto i paesaggi culturali contro i disastri naturali locali.

Premio Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale materiale ed immateriale "Patrimoni Viventi":
i vincitori

Sviluppo a base culturale Governance partecipata per l’impresa culturale
Presentazione Raccomandazioni Ravello Lab 2017
Roma - Parlamentino CNEL, Martedì 2 ottobre 2018 - ore 10.30

13a edizione di Ravello Lab Colloqui Internazionali
Ravello 25-27 ottobre 2018

Si sono chiusi i lavori della 13a edizione di Ravello Lab Colloqui Internazionali.