Territori della Cultura

Rivista on line Numero 60 Anno 2025


=> Scarica l'intero numero

All'interno
 

* Agricoltura eroica, strumento di tutela dei territori (Alfonso Andria)
* Nuovi ambiti di tutela (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale

* La cavalla della notte e dell’incubo. L’allegoria del terrore e della morte gloriosa incisa sui dischi corazza dei Guerrieri Italici (Domenico Caiazza)


Cultura come fattore di sviluppo

* Rigenerare il sociale attraverso la cultura: la visione della finanza d’impatto (Luciano Monti, Emanuela Caramia, Giuseppe Grieco, Giulio Vannini)


Metodi e strumenti per le politiche culturali

* Organismi archeologici & organismi vegetali: un dialogo in corso (Daniela Concas, Matteo Medves) 
* Donne e Grand Tour, Viaggiatrici a Napoli, Pompei, Ercolano e Vesuvio Tra ‘700 e ‘800, il Grand Tour al femminile di Luciana Jacobelli (Stefano De Caro)

Appendice
* Raccomandazioni Ravello Lab 2024

 Rubriche
* CUEBC Pubblicazioni: Le conseguenze dei conflitti armati sul patrimonio culturale | a cura di Pietro Graziani, EDIPUGLIA 2025
* CUEBC Attività in corso
Giornata di Studi internazionale sulla soprannominazione come bene immateriale del Mezzogiorno d’Italia: aspetti linguistici, metodologici e bibliografici, Ravello 27 settembre 2025
The challenge of protecting Intangible Cultural Heritage in times of Climate Change Conferenza finale del Progetto ERASMUS + “GreenHeritage”, Roma 3 ottobre 2025
Ravello Lab XX edizione “TURISMI&CULTURE per la rigenerazione dei luoghi”, Ravello23-25 ottobre 2025
*
EVENTI: 73ª edizione RAVELLO FESTIVAL 2025, 6 luglio-25 agosto 2025