Favorire lo scambio di conoscenze e competenze tra i diversi soggetti della filiera che operano nel settore del recupero e della valorizzazione del patrimonio culturale costruito, anche con riferimento al suo riuso efficiente.
Questo l'obiettivo dell’iniziativa che si colloca tra le attività di Terza Missione e Public Engagement che l’Università italiana svolge a favore della Pubblica Amministrazione nello scenario di trasformazione economico-sociale e di convergenza di fattori di crisi geopolitici, energetici e ambientali.
Il progetto IN FORMAZIONE prevede lo svolgimento del suo programma nel tempo. La cadenza degli eventi è semestrale e itinerante.
Il primo appuntamento di Ravello è volto a definire il quadro esigenziale dei soggetti della filiera e degli stakeholder.
Il convegno si rivolge a tutto il personale del Ministero, della P.A (15 Crediti Formativi). e ai professionisti architetti (14 CF), ingegneri (12 CF) e geometri (6 CF); sarà fruibile in presenza il 5 e 6 giugno 2023 presso l’Auditorium di Villa Rufolo in via Vescovado a Ravello e con collegamento streaming presso la sala conferenze “Maria Clara Lilli Di Franco” nella sede del MiC di via Milano 76 a Roma.
L’evento sarà contestualmente trasmesso in diretta e, successivamente, disponibile on demand sulla Piattaforma FAD della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali a partire dal 3 luglio e fino al 10 ottobre 2023.
Anche se le iscrizioni alla giornata di studio di cui all’oggetto tramite portale dei corsi MIC - DGERIC si sono concluse il 24 maggio 2023, è ancora possibile la registrazione all’evento per i professionisti iscritti all’ordine, entro le 24:00 del giorno 30 maggio 2023 , attraverso la segreteria tecnica, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., corredata dai seguenti dati:
- nome, cognome
- codice fiscale
- ordine professionale di appartenenza (provinciale e nazionale)
- numero di iscrizione all'ordine
- mail per ricevere link per seguire l'evento da remoto.